C’è fermento, sai perché? Torna finalmente a Roma I Migliori Vini Italiani.
L’evento
Contents
Quattro strepitose serate di DEGUSTAZIONI LIBERE E ILLIMITATE, laboratori, musica dal vivo, degustazioni guidate da Luca Maroni, ospiti d’onore e il meglio della produzione vinicola d’Italia celebrata da Luca Maroni nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2023.
Solo le migliori etichette, selezionate per te da Luca Maroni, analista sensoriale di fama internazionale e autore di una delle guide più longeve e autorevoli nel mondo. Con le degustazioni libere di tutti i vini presenti, incluso nel biglietto avrai anche:
– degustazioni guidate da Luca Maroni
– laboratori a tema
– musica live
– calice e tasca porta bicchiere
I vini Gotto d’oro e Vinea Domini in degustazione
Roma Doc Rosso 2020: il Roma Doc, nella tipologia rosso, è a base di Montepulciano, una varietà che nel periodo antecedente alla fillossera era molto presente sulle nostre colline. Il suo punto di forza sta nell’analisi olfattiva, il vino, infatti, è un condensato di frutti di bosco, molto intenso e persistente. 97 punti | 2° Miglior Vino Rosso nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2023
Roma Doc Malvasia Puntinata 2021: il Roma Doc, nella tipologia bianco, è a base di Malvasia puntinata, una varietà semi-aromatica che nel territorio dei Castelli Romani trova una sintonia perfetta che si traduce nel bicchiere in sentori di fiori bianchi e frutti esotici. 96 punti | 3° Miglior Vino Bianco nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2023
Cesanese del Piglio Docg 2021: l’antico orgoglio del Lazio. Tra i rossi della nostra regione è di certo il più famoso, tipico e legato al territorio oltre che l’unico che gode del marchio Docg. Un vino rosso al pari delle grandi varietà nobili italiane, tannico e complesso, ottenuto dalle uve di Cesanese di Affile, si produce nella provincia di Frosinone. 95 punti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2023
Frascati Superiore Docg 2021: celebre vino secco dei Castelli Romani è l’unica Docg di vino bianco del Lazio. Nasce da un’attenta selezione dei vigneti maggiormente vocati sul territorio del comune di Frascati, gli impianti più vecchi e quindi naturalmente meno vigorosi, a tutto vantaggio di una maggiore complessità aromatica e di una struttura gustativa davvero unica. 94 punti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2023
Cesanese Igt Lazio 2021 Linea Settantacinque75: è il vitigno autoctono a bacca nera più rappresentativo della nostra regione. Un vino dal colore rosso intenso con riflessi violacei, sentori di frutta rossa fresca come la ciliegia. Il nostro abbinamento ideale non può che essere con l’abbacchio alla scottadito! 95 punti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni 2023
Vieni a scoprire Gotto d’oro e Vinea Domini a I Migliori Vini Italiani Roma 2023
Quando: 17-18 febbraio dalle 16.00 alle 24.00 | 19 febbraio dalle 16.00 alle 21.00
Indirizzo: Salone delle Fontane – Via Ciro il Grande,10 – 00144 Roma
Per maggiori informazioni: https://www.senseventi.com/i-migliori-vini-italiani-roma-2023/